BioVoci, invito alla community
olive a lucinasco (im) |
BioVoci è un laboratorio dedicato ai mille volti della biodiversità e della sostenibilità, esplorati aggregando progetti, documenti, testimonianze…
E’ a cura di Umberto Curti e Luisa Puppo, docenti, saggisti e consulenti, che ne sono gli ideatori e risiedono in Liguria, ma sollecita la partecipazione “all over the world” di professionalità, enti ed organizzazioni culturali e ambientali coerenti al tema. Le quali intendano – per dir così - offrire un’adesione “etica” ai valori sostanziali per cui BioVoci milita, prima ancora che scritti, informazioni ed iniziative.
La piattaforma garantisce spazi sensibili alle ruralità, con le cultivar e i mestieri della tradizione, alle comunità, che abitano e vivificano tanti borghi appenninici e alpini, al mare come fonte di vita, ai custodi del paesaggio anzitutto italiano (di quel che ne resta), alle botteghe storiche.
Articoli, notizie, recensioni di libri, suggerimenti di docufilms, proposte di itinerari e parchi, con particolare attenzione ai temi dell’agricoltura biologica, del buonessere sotteso alla dieta mediterranea, della qualità della vita e dell’abitare i luoghi.
Il turismo stesso, infatti, che da ogni parte s’auspica sempre più consapevole e slow, e sempre meno massificato e inquinante, è in cerca di genius loci, di esperienze relazionali, di cibi e artigianato autentici.
Viviamo una stagione storica “spartiacque”, e prima che sia troppo tardi occorre convertire la nostra quotidianità a modelli di vita ben diversi, ripristinando un essere umano in simbiosi con gli altri organismi dell’ecosistema, non in “dualismo” con essi per sopraffarli.
BioVoci si offre dunque alla lettura e contestualmente si apre con piacere a chiunque vorrà salire a bordo e cooperare alla “causa comune”. Chi abbia piacere può sin d’ora inviarci (su info@ligucibario.com) materiali di propria creazione – testi, video, recensioni, ricette, notizie d'eventi… - che celermente vaglieremo al fine di una loro pubblicazione online con la “firma” dell’autore che ce li ha inviati.
Per i testi si suggerisce una lunghezza di circa 2.500 battute spazi inclusi.
Per i video, da inviare tramite WeTransfer, la dimensione ottimale è max 64 Megabytes e 480 p di risoluzione.
Buon viaggio insieme a noi!
Commenti
Posta un commento