La Giornata delle Città, World Cities Day
Il 31 ottobre ricorre la Giornata delle Città, il World Cities Day (istituito dalle Nazione Unite nel 2013), con la sensibilizzazione sulla salute nelle città intesa come bene comune, che tutti siamo chiamati a “difendere”. Mai come durante questo antropocene, infatti e peraltro, il benessere fisico e mentale è messo a rischio da politiche globalizzanti le quali mirano ad uno “sviluppo” che sempre meno – mutuando una dicotomia pasoliniana - equivale a progresso, ed anzi minaccia di estinguere il Pianeta. E ciò ci addita (insieme alla lettura di Bauman, di Latouche e mille altri) scelte di campo e sfide socioeconomiche ormai a tutto tondo, improcrastinabili. Torna non a caso il 31 ottobre anche il trekking urbano, in 85 città italiane che partecipano all’evento trasversalmente centrato su una forma di “scoperta” dei luoghi – in antitesi all’overcrowding famigerato e temuto - lenta e sostenibile, slow and sustainable, in cerca di biodiversità e genius loci… Proprio in questi giorni ho ...


